Il giardino formale rappresenta il cuore dell’azienda, luogo di affaccio della villa, punto focale dalle strade. Per la sua progettazione è stato preso ispirazione dal disegno di quattro vecchie aiuole e una fontana presente, riproponendolo su tutta la superficie e dando all’acqua la centralità del giadino. Da due fontane a muro esce l’acqua che attraverso dei piccoli canali in pietra arriva ad altre due fontane, il tutto è incorniciato da aiuole formali di bosso, con all’interno un misto di arbusti, perenni e graminacee ornamentali per avere una fioritura scalare durante l’anno. La stagione più bella è l’autonno dove la mhulembergua capillaris la fa da padrona; le rose creano lo scheletro di colore partendo dal bianco centrale fino al fucsia intenso sull’esterno.
Scrivici su WhatsApp