Il Calicanto: Il tuo Vivaio a Firenze.
26
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-26,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-14.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_advanced_footer_responsive_768,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Il Tuo Vivaio a Firenze

 

Tre ingredienti: la passione per le piante, un sogno nel cassetto e una bella opportunità da cogliere al volo. Cosi è nato il Calicanto, uno splendido vivaio a due passi dal Centro di Firenze.  Siamo Matilde e Serena, la nostra passione per la natura e il rispetto per l’ambiente, ci stimola nella ricerca di piante particolari, resistenti e dimenticate. Piante tipiche dei nostri giardini. Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo, dalla pianta alla realizzazione del giardino dei vostri sogni. In questa avventura ci aiutano Federico, un super giardiniere con grande sensibilità e attenzione per il bello e l’armonia, e Andrea, agronomo, ideatore dell’orto bioattivo. Il Calicanto fa parte del Consorzio Sinergia Verde un gruppo di professionisti uniti insieme per promuovere la qualità del lavoro, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. 

Perchè il Calicanto?

Il Calicanto è un arbusto (Calicanthus praecox) molto particolare con moltissimi difetti: sporca, non fa fiori appariscenti e non è un comodissimo “sempreverde”. D’inverno però, quando tutto si secca, scatta una magia. Piccole campanelle gialle compaiono sui rami spogli e diffondono nell’aria un aroma intenso e caldo, in netta controtendenza stagionale.

il calicanto
Matilde D'Onofrio Fondatrice del Vivaio Il Calicanto

Matilde

Passava più tempo sugli alberi che in cameretta. Osservava il giardino di casa e l’ambiente che lo circondava indagando lo strano susseguirsi delle stagioni. Decide di studiarne le ragioni e si laurea in Agraria (perché tutto comincia dalla terra); frequenta il corso per giardiniere qualificato alla Scuola Agraria del Parco di Monza e dopo si laurea come Architetto Paesaggista. Coniuga studio al saper pratico lavorando come giardiniera e garden designer per molti anni. Impara a “leggere” le piante e a realizzare ambienti in cui possano vivere serenamente. Per questo apre un vivaio a Firenze!

Serena

Serena

Dedica la sua vita ai numeri e alle rispettive operazioni. Poi capisce che là fuori c’è un mondo meno razionale e molto più interessante. Getta la calcolatrice e impugna con decisione una pesantissima zappa.  Ama osservare le piante per capire quello di cui hanno bisogno, come ha fatto con se stessa.  Non si nasconde: le piacciono le “piante delle nonne”. Mughetti, zinnie e dalie le ricordano la sua infanzia e arrossisce. Per questo apre un vivaio a Firenze!

federico

Federico

La sua passione nasce da lontano in termini di tempo, e vicino in termini di spazio. Una storica famiglia di contadini che sanno raccontare e un podere situato nel cuore della Toscana rurale. Da ragazzo si innamora dei racconti e dell’ambiente che li protegge. Studioso della “nostra storia” o “storia del verde” come dice lui, continua a vivere dentro ciò che guarda ( e non sono palazzi!).